Whatsapp CasaCasette

Mini serra in casetta: cosa coltivare in autunno prima del freddo

Quando le giornate si accorciano e le temperature iniziano a scendere, la casetta in legno può trasformarsi in una piccola serra per coltivare piante e ortaggi anche in autunno. Con qualche accorgimento, avrai sempre verdure fresche a portata di mano e un angolo verde che profuma di natura.

Caratteristiche principali

  • La struttura in legno mantiene un buon isolamento termico naturale.
  • Puoi aggiungere scaffali o tavoli per vasi e cassette di coltivazione.
  • Con piccole finestre a vasistas garantisci ventilazione controllata.
  • Una serra in casetta protegge da vento, pioggia e sbalzi di temperatura.

Cosa coltivare in autunno

  • Insalate a crescita rapida (lattuga, rucola, valeriana).
  • Erbe aromatiche resistenti al fresco (prezzemolo, rosmarino, salvia).
  • Cavoli e cavoletti di Bruxelles.
  • Spinaci e bietole, ideali per il raccolto invernale.

Personalizza la tua casetta-serra

  • Scegli il modello con più vetrate per aumentare la luce naturale.
  • Integra piccoli sistemi di irrigazione automatica.
  • Sfrutta mensole verticali per coltivare in poco spazio.

Pronta all’uso

• Servizio di montaggio e trasporto in tutta Italia (incluso nel preventivo)
Finanziamento personalizzabile
• Consigliamo di verificare le normative edilizie presso il proprio Comune prima dell’installazione*

*Le regole possono variare a livello locale. In caso di dubbi, il nostro team è a disposizione per aiutarti.
Richiedi ora un preventivo gratuito e senza impegno.

Una casetta che porta vita anche in autunno

Trasformare una semplice casetta in una mini serra significa prolungare la stagione verde e godere dei frutti della terra anche quando l’autunno si fa sentire. Non è solo un modo pratico per avere verdure fresche, ma anche un’esperienza rilassante: coltivare, annaffiare, osservare le piante crescere regala benessere e armonia.

 

Casetta in legno serra con orto