Whatsapp CasaCasette

Quanto costa una casetta in legno abitabile per le vacanze? Guida per coppie e famiglie

Sogni una casa vacanze in legno, accogliente e funzionale, dove staccare dalla città e goderti la natura? Le casette in legno rappresentano una soluzione sostenibile, veloce da costruire e personalizzabile.

In questo articolo vediamo quanto può costare una casetta in legno, adatta per coppie o famiglie, con esempi concreti dai modelli più richiesti di CasaCasette.it.

1. Casetta Cuneo: la soluzione ideale per coppie

Il modello Cuneo è una casetta compatta di circa 30 mq, perfetta per una coppia o per chi vuole una seconda casa semplice e funzionale.

  • Struttura base in legno massello: a partire da 8.540 € + eventuali accessori

Ideale come casa vacanze minimal, con spazi ottimizzati e finiture personalizzabili

Impianti da aggiungere:

  • Elettrico e idrico: circa 5.000 €
  • Riscaldamento (stufa a pellet o pompa di calore): 3.000 € circa
  • Arredamento e elettrodomestici: arredamento essenziale per vivere comodi, con un costo stimato di 5.000 €.

Costo totale indicativo:
22.000 - 24.000 € per una casetta in legno pronta a vivere.

2. Modello Rapallo: spazio e comfort per famiglie, con o senza veranda

Il modello Rapallo è una casetta più grande, di circa 60 mq, pensata per famiglie che vogliono più spazio senza rinunciare a comfort e stile. Disponibile con veranda per godersi il tempo all’aperto in ogni stagione o anche senza.

  • Struttura base in legno massello: tra 20.350 e 22.350 €, a seconda della presenza della veranda
  • Spazi ampi e funzionali, ideali per soggiorni più lunghi e per accogliere fino a 4 persone

Impianti da aggiungere:

  • Impianto elettrico e idrico: circa 7.000 €
  • Riscaldamento (pompa di calore o stufa a pellet): 5.000 € circa
  • Arredamento e elettrodomestici: arredare una casa più grande richiede un budget tra 8.000 e 10.000 € per garantire comodità e funzionalità.

Costo totale indicativo:
40.000 - 45.000 € per una casa vacanze completa, pronta per accogliere la famiglia.

3. Costi extra da considerare

  • Fondamenta o basamento: da 4.000 €
  • Permessi e pratiche burocratiche: variabili in base al proprio comune
  • Allacciamenti alle reti: variabili a seconda della zona

Con un budget a partire da circa 26.000 euro, è possibile avere una casetta in legno abitabile, ideale come casa vacanze per coppie, mentre per le famiglie si parte da circa 42.000 euro per modelli più ampi come il Rapallo.

Queste soluzioni consentono di godersi la natura e la tranquillità con una spesa accessibile, senza rinunciare a comfort e qualità.

 

interno arredato casa vacanze in legno