Informati sui permessi per la casetta in legno per il tuo giardino

Il montaggio di una casetta in legno da giardino può richiedere dei permessi: per evitare ogni tipo di problema, ricordati di informarti preventivamente presso il comune di residenza.

Esiste una normativa per la casetta per il ricovero degli attrezzi?

Quando si parla di strutture e costruzioni non si può fare a meno di pensare ai requisiti e agli obblighi sanciti dalle diverse leggi. Nel caso di una casetta in legno da giardino, ci viene da chiederci se sia necessario fare dei permessi speciali per la posa di una struttura di questo genere. Solitamente quando si parla di una casetta in legno da giardino dalle dimensioni ridotte si ha a che fare con la cosiddetta edilizia libera per il ricovero degli attrezzi, una situazione che si verifica dove le misure non superano i 20 metri quadrati all’incirca. È sempre importante sottolineare, però, che non si può mai fare a meno di consultare una persona competente in materia nel comune in cui si vive. Proprio per questo, è necessario prendere contatto con l’ente comunale preposto e capire se vi è una normativa per la casetta per il ricovero degli attrezzi che desideri sistemare nello spazio verde.

Che permessi servono per una casetta in legno?

Se stai pensando di scegliere tra le nostre casette da giardino in legno il modello che ti aiuterà a mantenere in ordine il tuo spazio verde, desideriamo dirti ancora una volta che dovrai sapere che permessi servono per una casetta in legno. In alcuni casi, sarà necessario avere l’autorizzazione per edificare, proprio come nel caso delle casette realizzate in muratura. In altri casi, invece, potrai semplicemente prendere delle misure della casetta in legno e proseguire senza alcun permesso. Trattandosi di argomenti tecnici, sarà necessario parlare con un professionista che potrà far riferimento alle fonti informative regionali o comunali in fatto di casette da giardino realizzabili senza (o con) permessi. Solo in questo modo, potrai realizzare la struttura in legno senza incorrere in sanzioni! Prima di acquistare una delle nostre strutture, quindi, prendi contatto con il tuo comune e chiedi se per quella casetta in legno da giardino sono necessari (o meno) dei permessi!

Quanto deve essere la distanza dal confine di una casetta per il ricovero degli attrezzi?

I principali ostacoli che si possono incontrare sulla propria strada quando si decide di montare una casetta in legno possono essere rappresentati dall’altezza, ma anche dalla distanza dai confini perimetrali della proprietà o dalle strade. Proprio per questo, se ti stai chiedendo quanto deve essere la distanza dal confine di una casetta per il ricovero degli attrezzi sarà indispensabile chiamare il comune. Questa informazione, infatti, potrebbe variare in maniera importante tra una località e l’altra. Una volta che sarai a conoscenza di queste informazioni, potrai finalmente sistemare la tua casetta in legno da giardino con i giusti permessi, dando finalmente vita al tuo sogno green!

Potrebbero interessarti anche: